Chi siamo
Come partecipare al portale
Per rispondere alle richieste delle associazioni ed enti che hanno partecipato alla scrittura del Programma triennale, le 5 Direzioni regionali impegnate nella Promozione dell'invecchiamento attivo, hanno deciso di creare questo Portale sull'invecchiamento attivo per:
- dare visibilità a tutto ciò che la Regione già realizza nell'ambito dell'invecchiamento attivo;
- mettere in rete tutti i soggetti che operano in questo ambito per condividere informazioni, buone pratiche, opportunità di collaborazioni e dare maggior visibilità a ciò che fanno sul territorio regionale.
Per poter mettere in rete tutti i soggetti che operano nella promozione dell'invecchiamento attivo, il Tavolo interdirezionale ha dovuto creare un Comitato di Redazione che ha il compito di raccogliere e convalidare i dati inseriti online dalle Associazioni ed Enti.
Nella sessione Enti/Associazioni di questo portale è possibile fare richiesta di iscrizione.
Opportunità per argomento
Le azioni e le attività che la Regione sta realizzando per l’invecchiamento attivo sono state inserite nel portale in otto Opportunità per Argomento che riprendono le linee strategiche del Programma triennale e dei Piani annuali.
Nel portale potrete in qualsiasi momento, visitare le opportunità per argomento di seguito elencate, dove trovate inserite anche le informazioni e le buone pratiche delle associazioni ed enti iscritti al portale.