Chi siamo
Di cosa si tratta
La Regione punta a trasformare l’invecchiamento della popolazione in opportunità di sviluppo sociale ed economico. Per fare ciò nel 2014 si è dotata di una Legge regionale per la promozione dell’invecchiamento attivo e da allora sono stati approvati due programmi triennali: Programma triennale 2016-2018 e Programma Triennale 2019-2021 a cui si aggiungono i Piani annuali ad essi legati.
La Regione ha inoltre promosso una modalità innovativa per far collaborare trasversalmente 7 delle sue Direzioni centrali e l’Ufficio di Collegamento di Bruxelles sull'invecchiamento attivo grazie alla creazione di un Tavolo tecnico interdirezionale.
I programmi triennale 2016-2018 e 2019-2021 contengono gli interventi di attuazione per la promozione dell'invecchiamento attivo e sono suddiviso in aree di intervento e linee strategiche.
Dai Programmi derivano i Piani annuali ad essi legati, in cui vengono identificati per ciascuna area di intervento i beneficiari, i destinatari, le fonti di finanziamento e il periodo di realizzazione.
Per mantenere la struttura dei Programmi triennali e dei Piani annuali in questo portale, troverete le opportunità per argomento che ripropongono le linee strategiche e permettono di dare visibilità anche alle buone pratiche realizzate dalle associazioni ed enti iscritte.
Per maggiori informazioni si rimanda agli approfondimenti.