Salta al contenuto
Invecchiamento attivo
Accedi
Toggle navigation
Ovunque
Questo Sito
Cui che o sin
Di ce si tratial?
Taule interdirezionâl
Cemût partecipâ al portâl
Sogjets realizadôrs
Oportunitâts par argoment
Sostegn pe famee
Formazion e completament de ativitât di vore
Impegn civîl
Culture e turisim
Traspuarts
Salût e benstâ
Gnovis tecnologjiis
Abitâ e acessibilitât
Informazions de UE
Iniziativis UE a supuart dal invecjament atîf
Partecipazion a rêts
Progjets europeans in regjon
Ents e Associazions
Progjets
Opportunità per argomento
/
Trasporti
/
Enti e Associazioni
/
Trasporti
Azioni e attività
Finanziamenti
Enti e Associazioni
News / Eventi
Elenco associazioni / enti
Denominazione - Acronimo
Canale tematico
Associazione LUNGA VITA ATTIVA
Lunga Vita Attiva è una associazione di promozione sociale con sede a Trieste il cui scopo è l’educazione alla vita attiva, alla cultura del movimento e dello sport in tutte le sue forme. L’Associazione ha l’obiettivo di incrementare la partecipazione delle persone adulte e senior all’attività motoria e allo sport e incoraggiare la responsabilizzazione del proprio invecchiamento attraverso l’adozione di stili di vita sani ed attivi. Di seguito si elencano le nostre attività: • Campagna di sensibilizzazione “Senior in movimento” con lo scopo di promuovere un nuovo modello di invecchiamento attivo, informare i cittadini dei programmi di attività fisica rivolta ai cittadini 60&dintorni nel territorio di Trieste; • Partnership di apprendimento “Scelte Attive” in collaborazione con organizzazioni europee che si occupano di invecchiamento attivo: Age and Opportunity (IR) e OKRA Sport (Be) con lo scopo di scambiare esperienze sui programmi di attività fisica per senior; • H2Open Day Lifelong Swimming 60dintorni (terza edizione) organizzato in collaborazione con FINPlus Trieste per promuovere i benefici dell’invecchiamento attivo attraverso il nuoto; • Ciclo di “Pillole di Lunga Vita Attiva” per disseminare le informazioni e novità sui temi relativi al Cibo e Alimentazione Sana, lo Sport e il Movimento con i 60&dintorni, la Socializzazione per il benessere, l’Innovazione tecnologica per l’invecchiamento attivo; • “Nuoto Lento” corso di nuoto rivolto ai 60&dintorni organizzaato in collaborazione con FINPlus Trieste alla Piscina Bruno Bianchi; • Agenda “Trieste in Movimento” per promuovere i programmi di movimento e sport rivolti a 60&dintorni organizzati dal Centro Cardio Vascolare, il Centro Federale-Trieste FIN, Associazione Sportiva Atletica Trieste e Gruppo San Giacomo, le associazioni LILT, Dolce Cuore sotto il coordinamento dell’Associazione Lunga Via Attiva, che ha promosso la creazione del progetto.
TRIESTE
ARIELLA CUK
SALITA DI GRETTA 32
tel:
04044258
PEC:
lungavitattiva@pec.it
info@lungavitattiva.it
http://www.lungavitattiva.it
http://www.facebook/lunga vita attiva
Attività
Sostegno per la famiglia
Formazione
Impegno civile
Cultura e turismo sociale
Trasporto
Salute e benessere
Accessibilità all'informazione e nuove tecnologie
Completamento dell'attività lavorativa
Trasporti
Comune Azzano Decimo
attività fisica adattata, ballo di gruppo, attività culturali-ricreative
Azzano Decimo
marco putto
piazza libertà 1
sindaco@comune.azzanodecimo.pn.it
http://www.comune.azzanodecimo.pn.it/
Attività
Sostegno per la famiglia
Cultura e turismo sociale
Trasporto
Salute e benessere
Accessibilità all'informazione e nuove tecnologie
Trasporti
Unione Territoriale Intercomunale Collio - Alto Isonzo
Progetto "Invecchiamento attivo" in favore della popolazione ultrasessantacinquenne dell'Uti Collio Alto Isonzo e dell'Uti Carso Isonzo Adriatico in collaborazione con l'Associazione Diabetici in Attività Fisica di Gorizia e con l'Unione Italiana Sport per Tutti Sezione di Gorizia
GORIZIA
RODOLFO ZIBERNA
PIAZZA MUNICIPIO 1
tel:
0481 383162
PEC:
uti.collio-altoisonzo@certgov.fvg.it
infosociale@comune.gorizia.it
http://uti.collio-altoisonzo.regione.fvg.it
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
VIA BAIAMONTI 22
tel:
0481 383162
manuela.pillon@comune.gorizia.it
PEC:
uti.collio-altoisonzo@certgov.fvg.it
Attività
Trasporto
Salute e benessere
Trasporti
AUSER VOLONTARIATO BASSA FRIULANA ONLUS
PROGETTO "E.R.I.C.A." : È un programma di riabilitazione ed educazione ad una attività motoria mirata, svolti in gruppo, certificati dall’Azienda Sanitaria, a basso costo. PROGETTO "Muoversi assieme ad AUSER": programma settimanale di attività motoria per tutti, corsi di ballo di gruppo, camminate insieme
DEAN PAOLO
VIA CAIU' 1/1 CERVIGNANO DEL FRIULI 33052
tel:
0431/34322
bassafriulana@auserfriuli.it
https://www.facebook.com/auserbassafriulana
@auser_bassa
Attività
Sostegno per la famiglia
Formazione
Cultura e turismo sociale
Trasporto
Salute e benessere
Accessibilità all'informazione e nuove tecnologie
Trasporti
ASSOCIAZIONE COMUNITA' SAN VALENTINO
GRUPPI DI CAMMINO, BALLO DI GRUPPO, DIVULGAZIONE PROGETTO AFA, INCONTRI DI PRIMO SOCCORSO IN CASO DI ARRESTO CARDIACO, LE CURE TERMALI
PORDENONE
TOFFOLO FRANCO
VIA SAN VALENTINO N. 11 - 33170 PORDENONE
tel:
338 6954888
info@sanvalentinopn.net
http://sanvalentinopn.net
PORDENONE
VIA SAN VALENTINO N. 11 - 33170 PORDENONE
tel:
338 6954888
info@sanvalentinopn.net
PEC:
Attività
Formazione
Cultura e turismo sociale
Trasporto
Salute e benessere
Trasporti
ALZHEIMER BASSO FRIULI E VENETO ORIENTALE
-sportello d'ascolto telefonico attivo dalle 9,00 alle 18.00 giorni dal lunedì al venerdì -sportello con presenza di volontari e psicologa su appuntamento -distribuzione opuscolo sui servizi e benefici di legge riservati alle persone affette da demenza predisposto con i servizi sociali -consulenze e colloqui individuali con psicoterapeuta anche a domicilio - assistenti domiciliari per brevi periodi e per formazione famigliari anche a domicilio -valutazione neuropsicologica e stimolazione cognitiva alle persone affette da demenza per tracciare un percorso riabilitativo guidato e specialistico di allenamento della mente - serate pubbliche di informazione e sensibilizzazione - incontri di gruppo psico-educativi er chi si occupa di persone affette da demenza, coordinati da una psicoterapeuta a Latisana e anche da un neurologo a S.Giorgio di Nogaro -trasporto verso i centri diurni della Bassa in collaborazione con altre associazioni e strutture -
VIA GOLDONI 22 LATISANA
AUSILIA MARIA ZUPPICHIN
VIA GOLDONI 22 LATISANA (UD) 33053
tel:
0431/520496
PEC:
alzheimer.latisana@pec.csvfvg.it
alzheimer.latisana@gmail.com
http://www.alzheimerlatisana.it
Attività
Sostegno per la famiglia
Formazione
Trasporto
Salute e benessere
Trasporti
AUSER AREA URBANA DI TRIESTE E PROVINCIA
Coordinamento delle affiliate Auser della ex provincia di Trieste all'interno della rete regionale e nazionale Auser; gestione rapporti con il CSV FVG e altre associazioni di volontariato e di promozione sociale della regione Friuli Venezia Giulia
VIA SAN FRANCESCO D'ASSISI 2 TRIESTE 34133
FERRI ROBERTO
VIA SAN FRANCESCO D'ASSISI 2 TRIESTE 34133
tel:
040 3478208
protsauser@yahoo.it
Attività
Formazione
Cultura e turismo sociale
Trasporto
Salute e benessere
Accessibilità all'informazione e nuove tecnologie
Trasporti
ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTTE LE ETA ATTIVE PER L SOLIDARIETA - ANTEAS REGIONE FVG
Aree intervento. Queste le piste di lavoro: • Percorsi di cittadinanza: azioni di animazione del territorio volte ad aiutare la comunità a individuare problematiche, priorità e soluzioni condivise da affrontare in sinergia con le realtà pubbliche e private presenti attivando un ruolo attivo e forte della comunità. • Sviluppo e promozione di spazi di aggregazione rivolti agli anziani (ma non solo) gestiti da cittadini assieme a chi ne beneficia e coinvolgendo tutta la comunità (compresi i servizi sociali e le istituzioni). • Azioni di mantenimento e socializzazione. L’obiettivo è quello di agevolare l’uscita dell’anziano da casa e favorirne la socializzazione, oltre che il mantenimento delle capacità cognitive e fisiche. • Promozione dell’istituto dell’amministrazione di sostegno. • Promozione della collaborazione e interazione fra associazioni, non solo operanti nell’area anziani. • Percorsi di intergenerazionalità nelle scuole. • Ricerca/azione sull’anziano. Si cerca di intervistare tramite volontari locali tutti gli anziani del paese con l’obbiettivo non tanto di raccogliere dati, ma soprattutto di avviare connessioni e dialogo.
Via Battistig 60 Udine 33100
Giulio Greatti
VIA BATTISTIG 60 UDINE 33100
tel:
0432/246432
PEC:
anteasfvg@pec.csvfvg.it
anteas@volontariato.fvg.it
www.anteas.fvg.it
Attività
Sostegno per la famiglia
Formazione
Impegno civile
Percorsi di Cittadinanza
Trasporto
Trasporti tramite le organizzazioni affiliate sul territorio
Salute e benessere
Percorsi si arte e socilaizzazione e potenziamento memoria
Accessibilità all'informazione e nuove tecnologie
Piccoli progetti formativi mirati e legati alla dimensione di soiclaizzazione locale
Trasporti
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI - SEZIONE DI TRIESTE
Muoversi e commuoversi. Progetto che prevede corsi di Nordic Walking e Yoga gratuiti per la promozione alla salute sia nell'ambito della prevenzione primaria e terziaria per persone nella fascia di età 50-74 . Già attivati e conclusi sia due corsi di Nordic Walking che di yoga. (Progetto finanziato dalla Regione FVG programma V "Promozione dell'attività fisica")
PIAZZA OSPITALE 2 TRIESTE 34129
tel:
040 398312
legatunmorits@libero.it
Trieste
Piazza Ospitale n. 2
tel:
040 398312
legatumoritrieste@gmail.com
PEC:
legatumoritrieste@pec.csvfvg.it
Attività
Sostegno per la famiglia
Formazione
Cultura e turismo sociale
Trasporto
Trasporto per pazienti oncologici
Salute e benessere
Trasporti
Comune di Trieste
Il Comune di Trieste promuove la programmazione di interventi coordinati e integrati a favore delle persone anziane attraverso il Protocollo Progetto Socialità Anziani, il Protocollo Progetto Promuovere il Benessere Psicofisico degli Anziani, il Progetto Anziani Attivi in compagnia, il Progetto DomInn e la promozione della partecipazione degli anziani ai Centri Diurni.
Roberto Dipiazza
Piazza Unità d'Italia, 4 - 34121 Trieste
tel:
040 6751
PEC:
comune.trieste@certgov.fvg.it
http://www.retecivica.trieste.it/
Servizio Sociale del Comune di Trieste
Via Mazzini, 25
tel:
040 3798642
ferroli.stefano@comune.trieste.it
PEC:
comune.trieste@certgov.fvg.it
Servizio Sociale del Comune di Trieste
Piazza Vittorio Veneto, 4
tel:
040 3798642
040 3798642
PEC:
comune.trieste@certgov.fvg.it
Attività
Sostegno per la famiglia
Formazione
Impegno civile
Cultura e turismo sociale
Trasporto
Salute e benessere
Accessibilità all'informazione e nuove tecnologie
Trasporti
Azienda per l'Assistenza Sanitaria n. 3 "Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli"
Progetto "Invecchiamento attivo": - Interventi volti a stimolare la partecipazione sociale degli anziani: Promozione di attività, anche di tipo intergenerazionale, nelle quali gli anziani siano coinvolti attivamente nella realizzazione di testimonianze, laboratori, incontri a tema e incontri di socializzazione. -Interventi a carattere formativo rivolti a persone anziane: Progettazione e realizzazione di interventi a carattere formativo per anziani in collaborazione con le realtà locali (amministrazioni comunali, associazioni, parrocchie, ecc.). - Interventi finalizzati alla promozione di una diversa visione dell’anziano incentrata sulla valorizzazione delle sue risorse e sul suo coinvolgimento attivo - Allestimento della mostra «Colori senza tempo» allo scopo di diffondere una visione positiva dell’età anziana e di stimolare atteggiamenti di partecipazione degli anziani coinvolgendo attivamente nell’inaugurazione ed eventualmente nelle visite guidate persone anziane che portino la loro testimonianza. AZIONI SPECIFICHE: Servizio sociale dei Comuni dell’UTI del Gemonese e dell’UTI del Canal del Ferro-Val Canale Integrare le attività di animazione per gli utenti dei servizi semiresidenziali per anziani non autosufficienti di Venzone e Pontebba con: • incontri di testimonianza e di scambio con alcuni anziani partecipanti al Progetto «Presenti, come le montagne»; • laboratori creativi/manuali. • uscite a carattere culturale sul territorio in collaborazione con gli altri Ambiti distrettuali
Gemona del Friuli
Pier Paolo Benettollo, Direttore Generale
Piazzetta Portuzza, 2 - 33013 - Gemona del Friuli (Ud)
tel:
0432989536
PEC:
aas3.protgen@certsanita.fvg.it
ssc1@aas3.sanita.fvg.it
http://www.aas3.sanita.fvg.it
Gemona del Friuli
Piazzetta Baldissera n. 2 - 33013 - Gemona del Friuli
tel:
0432989536
ssc1@aas3.sanita.fvg.it
PEC:
aas3.protgen@certsanita.fvg.it
Attività
Sostegno per la famiglia
Attività istituzionali del Servizio sociale dei Comuni
Formazione
Impegno civile
Progetti di promozione della partecipazione, della Cittadinanza attiva, del volontariato, di sensibilizzazione all'affidamento famigliare ecc.
Trasporto
Salute e benessere
Accessibilità all'informazione e nuove tecnologie
Attività in collaborazione con la rete territoriale B*sogno d'esserci
Trasporti
FLUMEN VIAGGI
ORGANIZZAZIONE DI VIAGGI ESPERIENZIALI, SOGGIORNI ED ESCURSIONI PARTICOLARMENTE ADATTI AL PUBBLICO SENIOR
VIA BASSI 2 - FIUME VENETO (PN) - 33080
DAL MORO LUIGIA MARIA
VIA BASSI 2 - FIUME VENETO (PN) - 33080
tel:
0434564112
PEC:
flumenviaggi@legalmail.it
LUIGIA@FLUMENVIAGGI.IT
http://www.flumenviaggi.it/
http://www.facebook.com/AgenziaFlumenViaggi/
Attività
Cultura e turismo sociale
Trasporto
Salute e benessere
PASSEGGIATE, SOGGIORNI TERMALI AL MARE E IN MONTAGNA
Trasporti
Azienda per l'Assistenza Sanitaria n. 3 "Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli"
attività di animazione presso i Centri Diurni, Centri di aggregazione per anziani, Gruppi di cammino, soggiorni marini, coordinamento del progetto "Animazione in rete " rivolto a creare rete tra le varie realtà che si occupano di animazione per anziani e disabili sul territorio carnico.
Gemona del Friuli
Pier Paolo Benettollo, Direttore Generale
Piazzetta Portuzza, 2 - 33013 - Gemona del Friuli (Ud)
tel:
0432989536
PEC:
aas3.protgen@certsanita.fvg.it
aas3.protgen@certsanita.fvg.it
http://http://www.aas3.sanita.fvg.it
http://www.aas3.sanita.fvg.it
Servizio sociale dei Comuni del UTI della Carnia
via Carnia Libera 1944
tel:
3471173364
andrea.dorni@aas3.sanita.fvg.it
PEC:
Attività
Sostegno per la famiglia
Formazione
Impegno civile
Cultura e turismo sociale
Trasporto
Salute e benessere
Accessibilità all'informazione e nuove tecnologie
Trasporti
MOVIMENTO DI VOLONTARIATO ITALIANO FEDERAZIONE REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA
In partnership con il Servizio Sociale della Collinare sono state svolte una serie di attivita, nello specifico: attività in rete con gli altri ambiti tramite una gita dove hanno partecipato i gruppi proveniente dai centri diurni di Gemona e Tolmezzo e alcuni utenti e volontari dei centri di aggregazione del Friuli Collinare. Azioni presso i centro di aggregazione dell'ambito Collinare nello specifico incontri con una fisioterapista, una psicologa specializzata sulla tematica della palestra della memoria una Teacher dello Yoga della Risata e un intervento informativo dell'Assistente sociale. È stato realizzato un Volantino di 4 facciate per far conoscere il progetto e per diffondere informazioni utili a favorire uno stile di vita sano e attivo nella popolazione anziana dell'ambito Collinare. E in fase di realizzazione un video professionale per la promozione dell'invecchiamento attivo. E' stato realizzato un catalogo per gite/uscite da distribuire a tutti i centri di aggregazione.
Del Savio Osvaldo
VIA TIRO A SEGNO 3/a PORDENONE 33170
tel:
0432-943002
PEC:
movifvg@pec.it
segreteria@movi.fvg.it
Attività
Sostegno per la famiglia
Formazione
Impegno civile
Trasporto
Servizio di trasporto in collaborazione con il Servizio Sociale dell'Uti Collinare
Salute e benessere
Trasporti