In evidenza
FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di Salute questionario
Federsanità Anci FVG-DCS regione
E' online il questionario di valutazione del progetto Friuli Venezia Giulia in Movimento. 10mila passi di salute che ha l'obiettivo di realizzare e promuovere percorsi pedonali finalizzati alla promozione dell’ attività fisica nella Regione FVG.
Il progetto è promosso dalla regione Friuli Venezia Giulia con il coordinamento di Federsanità ANCI FVG.
Fanno parte della rete i percorsi, ideati e realizzati da 30 Comuni capofila insieme a 8 Comuni partner, a seguito del Bando dedicato (1 luglio -15 ottobre 2019).
L'elenco dei 30 percorsi è disponibile al seguente link https://federsanita.anci.fvg.it/progetti/progetto-friuli-venezia-giulia-in-movimento con tutte le mappe dei cartelloni che verranno installati entro il mese di novembre.
I percorsi, insieme a tutti gli altri già presenti sul variegato e suggestivo territorio del Friuli Venezia Giulia, costituiscono per tutti delle "palestre a cielo aperto" che anche in questo complesso 2020, possono essere praticati da persone singole, in famiglia e per piccoli gruppi, sempre secondo le regole per la sicurezza COVID-19, come le mascherine, il distanziamento sociale, il disinfettante per le mani.
L'indagine di DIES UNIUD riguarda l'attività fisica e i corretti stili di vita, per la fase di valutazione del progetto, è curata dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Udine.
I destinatari sono tutti i cittadini del Friuli Venezia Giulia. Vi invitiamo a compilare il questionario e a diffondere il link.
L'obiettivo è quello di valorizzare tramite i dati scientificamente validati, il Progetto Friuli Venezia Giulia in Movimento. 10mila passi di salute e le buone pratiche realizzate su tutto il territorio regionale, quale esperienza di notevole interesse a livello nazionale e internazionale.
Le informazioni raccolte, fondamentali per il completamento del progetto, verranno utilizzate in forma aggregata, garantendo il segreto statistico.
I responsabili dei dati sono la prof.ssa Laura Pagani e il dott. Demetrio Panarello, dell'Università degli Studi di Udine.
Il questionario è anonimo e impegna pochi minuti sui temi dell’attività fisica e dei corretti stili di vita.
E’ consultabile al seguente link https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/FVGmovimento
Tutte le notizie, eventi segnalati da associazioni ed enti
CNA PENSIONATI FVG
Progetto Silver Italia, aiutaci a sviluppare la n...
Tavagnacco e San Giorgio di Nogaro
CNA Pensionati FVG - Associazione per i...
Corso di lingua inglese per pensionati principian...
TELEVITA S.P.A.
20/11/2019 “INSIEME SI STA MEGLIO”
Federsanità ANCI FVG