In evidenza
Federsanità ANCI FVG/DCS
online il Nuovo bando per i Comuni FVG IN MOVIMEN...
Direzione centrale salute politiche sociali e disabilità
Nuovo avviso Finanziamenti di iniziative e proget...
DCS/FEDERSANITà ANCI FVG
FVG IN MOVIMENTO.10 mila passi di Salute, a Tolme...
Tutte le notizie, eventi segnalati da associazioni ed enti
Convegno: Dementia friendly community. Vivere con l’Alzheimer
Federsanità ANCI FVG
Lunedì 28 maggio 2018 a partire dalle ore 9.00, presso l’Auditorium Museo Revoltella, Via Armando Diaz, 27 – Trieste, si svolgerà il convegno DEMENTIA FRIENDLY COMMUNITY. Vivere con l’Alzheimer: è possibile costruire una comunità amica delle persone con demenza?
L’iniziativa è di Federsanità ANCI FVG, Associazione “Goffredo de Banfield” (nel 30^ anniversario della fondazione), Ordine dei Giornalisti FVG, Comune di Trieste, ASUITS, Federazione Alzheimer Italia insieme ad altri partner e patrocinatori, Dementia Friendly Community Italia, Coordinamento Associazioni Alzheimer FVG, Federsanità ANCI Lombardia, CARD FVG, ASP ITIS, “Pro Senectute” e Istituto regionale per i ciechi “Rittmeyer” Trieste, Ordini dei Medici, Infermieri, Assistenti sociali, Circolo della Stampa di Trieste e IRSSES.
“Lo scopo è quello di far sì che le persone si sentano sempre parte della comunità in cui vivono e possano parteciparvi attivamente - spiega Gabriella Salvini Porro presidente di “Alzheimer Italia”. La “comunità amica” si adopera per preservare l’indipendenza e il vivere attivo dei malati e dei loro familiari, coinvolgendoli per identificare gli aspetti della quotidianità da conservare e quelli da migliorare, le difficoltà che incontrano nel vivere gli spazi pubblici, favorirne il benessere”.
La “Dementia friendly community”- Comunità amica delle persone con demenza, poggia su un obiettivo coerente con le indicazioni strategiche del "Piano nazionale demenze - Strategie per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel settore delle demenze" approvato con accordo del 30 ottobre 2014 dalla Conferenza Stato-Regioni.
L’evento costituisce un momento di confronto tra esperti, operatori, amministratori locali e associazioni, sulle principali esperienze avviate in Italia, tra cui quelle dei Comuni di Abbiategrasso, Conegliano Veneto, Monza e Trieste, in particolare con l’esperienza pilota di “Casa Viola” realizzata dall’ “Associazione Goffredo de Banfield” e si propone di promuovere anche nella nostra Regione il ruolo da protagonisti delle persone e delle comunità locali in rete con le istituzioni locali, le associazioni e gli esperti.
Iscrizione obbligatoria per gli accreditamenti.
Per maggiori informazioni: