La salute si costruisce a tavola, sulla base del cibo che mangiamo. È importante seguire una dieta varia ed equilibrata, consumando cibi buoni e di qualità in un ambiente amichevole.
Una dieta corretta la si realizza lungo tutta la settimana e durante tutto l’arco della giornata, è raccomandato fare 3 pasti al giorno: colazione, pranzo, cena, a cui si può aggiungere uno spuntino, consigliato soprattutto per bambini, anziani o semplicemente quando si ha fame.
Non esistono cibi proibiti, ma cibi considerati più salutari, come la frutta, la verdura, i farinacei, il pesce; e cibi da consumare con moderazione come i cibi zuccherati, o troppo salati, le carni rosse, i grassi di origine animale.
Anche l’idratazione è importante, il nostro corpo è composto da oltre il 60% di acqua, che in parte perdiamo giornalmente, attraverso il sudore, l’urina, la respirazione. Si deve quindi bere molto durante il giorno (fino a 2,5 litri), non aspettare di avere sete per bere: quando si prova la sensazione di sete, il nostro corpo è già a corto di acqua. Questo è importante soprattutto nella stagione calda, e in particolare per i bambini e gli anziani. Se hai difficoltà a bere acqua naturale, ci si può preparare una tisana o un infuso. Oppure aromatizzare l’acqua con qualche fogliolina di menta, del succo di limone o una fetta d’arancia, il consumo di alcol e di bibite zuccherate e gassate va ridotto al minimo.
Una dieta bilanciata e uno stile di vita attivo, che preveda la pratica quotidiana di attività fisica, permettono di mantenere un peso corporeo adeguato, prevengono malattie quali il diabete, l’ipertensione, e migliora l’efficienza muscolare e il benessere psicologico. Per approfondire leggi le linee guida per una sana alimentazione
Se vuoi sapere se sei in forma o sovrappeso calcola il tuo indice di massa corporea:
si ottiene dividendo il peso (in kg) per la statura (in metri al quadrato) kg/m²
si è in sovrappeso se il valore del Bmi è >25 kg/m² e obesi se il Bmi è >30 kg/m²
inserisci i dati nel programma e avrai subito il risultato
Se non ti senti in forma parlane con il tuo medico di medicina generale che saprà consigliarti.