Regione informa
Partecipazione sociale e condizioni di salute, alcuni numeri sugli anziani in Friuli Venezia Giulia.
La Regione ha approvato il nuovo Piano regionale della Prevenzione 2021 - 2025.
Uno screening per rilevare la fragilità. Continuano anche nel 2022 le interviste alla popolazione anziana over 75 nell'ambito del Progetto Prisma 7.
La Giunta regionale ha approvato la nuova programmazione in materia di Invecchiamento attivo.
La Regione ha avviato una co-progettazione con alcuni Enti del Terzo Settore per sostenere insieme la fragilità dell'anziano.
Associazioni ed Enti iscritti
Cerca un'Associazione o un Ente
Ultime news dalle Associazioni
La Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie della Vita A. Volta organizza un seminario di presentazione dei suoi corsi, orientati a formare tecnici specializzati in ambito biomedicale.
Il progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” https://federsanita.anci.fvg.it/progetti/progetto-friuli-venezia-giulia-in-movimento/view sostenuto dalla Regione e coordinato da Federsanità ANCI FVG, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche UNIUD e...
E’ online sul nostro sito internet il DEPLIANT completo con tutti i 59 percorsi “10mila passi di Salute” che coinvolgono 70 Comuni di tutta la Regione ( totale 215), dai monti al mare, colline, laghi, fiumi, etc.
https://federsanita.anci.fvg.it/progetti/progetto-friuli-venezia-giulia-in-movimento/...
Visita al Museo della Pesca del Litorale di Santa Croce
Il corso è rivolto ai caregiver allo scopo di promuovere socializzazione e benessere e ridurre lo stress delle persone che assistono, che risulta essere uno delle principali cause del decadimento cognitivo e fisico.
Eventi
Consulta gli eventi promossi in Regione a supporto di un Invecchiamento Attivo
I progetti sul territorio
Condivisione di Buone Pratiche e informazioni tra le diverse Associazioni
Registrati al Portale
Se rappresenti un Ente o un'Associazione e vuoi presentare le iniziative