Regione informa
Il 24-25-26 marzo 2023 si terrà il primo festival degli stili di vita, ossia dei principali determinanti le malattie dei nostri tempi.
Esperienze di Salute a Andreis, Barcis, Cimolais, Claut, Erto e Casso;
Incontri a tema presso l?Aula Magna, Biblioteca Civica di Maniago, via Battiferri, 1
E' stato recentemente approvato il nuovo Piano annuale dell'Invecchiamento attivo 2023.
Dal primo marzo riparte lo screening "Prisma 7", al fine di rilevare la fragilità. La popolazione anziana dai 75 anni in sù potrà essere contattata dal CUP regionale della Salute per rispondere a poche semplici domande. Le potenziali fragilità verranno segnalate al relativo distretto di competenza.
!NEW! E' online il nuovo sito web del progetto "SI FA RETE - Sosteniamo Insieme la Fragilità dell'Anziano", risultato di una co-progettazione tra la Regione e alcuni Enti del Terzo Settore.
“Cammina… per la Tua salute” - TRIESTE, 30 gennaio 2023 – Sabato 11 febbraio alle ore 10:00 ritorna l'appuntamento con la camminata tutti assieme “Cammina…per la Tua salute”, sul lungomare di Barcola, con ritrovo Piazzale 11 Settembre. Si tratta di una passeggiata all'insegna del movimento e...
La Regione Friuli Venezia Giulia è stata premiata per essere fra le migliori organizzazioni europee in tema di Invecchiamento attivo, Sito di riferimento nell'ambito del Partenariato europeo per l'innovazione sull'invecchiamento attivo e in buona salute (European Innovation Partnership on Active...
Associazioni ed Enti iscritti
Cerca un'Associazione o un Ente
Ultime news dalle Associazioni
Un percorso di alfabetizzazione digitale che consente di acquisire le principali conoscenze sull’utilizzo delle tecnologie informatiche, con particolare riguardo alla possibilità che offrono di entrare in contatto con le pubbliche amministrazioni erogatrici di servizi.
Venerdì 17 marzo 2023 è partita l’esperienza pilota di Nuotare con la Musica per migliorare la sensibilità e la concentrazione durante il Nuoto Lento.
Lunga Vita Attiva APS ha organizzato un corso di formazione per la comunicazione sui social network per rendere l’associazione sempre più visibile e per promuovere il valore del nuoto per “invecchiare bene”. Gli associati hanno lavorato sulla produzione di video e foto e sono orgogliosi di...
È indubbio che la pratica del ballo aiuti la socializzazione e risulti particolarmente utile a chi ha difficoltà di relazione. Il ballo di gruppo, in particolare, facilita i rapporti interpersonali, promuove una sana attività fisica, libera le emozioni e favorisce la capacità di percepire...
E’ online il terzo bando per i Comuni “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute", visita il nostro sito per saperne di più.
Terzo bando per i comuni “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute"
Attività per l'invecchiamento attivo organizzate presso il Centro Sociale Polivalente
Eventi
Consulta gli eventi promossi in Regione a supporto di un Invecchiamento Attivo
I progetti sul territorio
Condivisione di Buone Pratiche e informazioni tra le diverse Associazioni
Registrati al Portale
Se rappresenti un Ente o un'Associazione e vuoi presentare le iniziative