Progetti dalle Associazioni
Stayin' Alive
L’obiettivo del progetto è quello di contrastare la solitudine e l’isolamento delle fasce di popolazione più anziana e debole, prevedendone il coinvolgimento attivo e in relazione con le altre generazioni in un contesto sociale caratterizzato dal progressivo innalzamento dell’età media e dall’impoverimento delle relazioni sociali, ulteriormente complicato dal dilagare dei social media che le generazioni più adulte utilizzano con difficoltà o ne subiscono il fascino seduttivo senza però esserne padroni.
Il progetto si articola in una serie di attività in ambiti diversi e complementari: sportivo, naturalistico, psicologico, formativo.
Le attività proposte valorizzano il territorio dal punto di vista naturalistico e culturale e coinvolgono soggetti esperti in vari settori, formando una rete di professionisti in grado di curvare l’offerta con le specifiche azioni in base ai bisogni.
Obiettivi specifici sono:
- Favorire la creazione e l’allargamento della rete sociale;
- Produrre momenti di socializzazione anche intergenerazionale;
- Sostenere la partecipazione attiva attraverso una varietà di proposte concrete;
- Sviluppare una più approfondita conoscenza del proprio territorio;
- Promuovere azioni per il miglioramento dell’equilibrio e al miglioramento dell’umore.
- Condividere strumenti e prassi per la promozione del benessere psicofisico.
Le azioni puntuali individuate sono:
- Passeggiate naturalistiche: assieme a guide esperte e in collaborazione con Pro Loco Turriaco sul Parco dell’Isonzo nelle 4 stagioni e in vari momenti della giornata.
- Gruppi di cammino: diversificati per difficoltà/durata dei percorsi dal Carso all’Isonzo con la guida di esperti del settore.
- Fitness in gruppo: corsi di ginnastica dolce e posturale e attività motoria specifica e adattata alle diverse età e ai vari livelli di fitness, per il miglioramento della massa muscolare, della forza, della flessibilità, in palestra e all’aperto, nell’area fitness dei Giardini Hack e nel Parco Comunale dell’Isonzo con l’impiego di personal trainer qualificati
- Tai-Chi e Yoga intergenerazionale: attività di gruppo, in spazi al chiuso o all’aperto, in relazione alle stagioni, con docenti qualificati, adattate alle diverse fasce di età e agilità, per migliorare l’equilibrio e la flessibilità, mantenere il tono muscolare, ridurre lo stress e l’ansia, favorendo la salute cardiovascolare e il benessere psicofisico in generale.
- Corsi di lingua tedesca: di livello base per principianti e di conversazione per il livello intermedio, con approccio comunicativo-situazionale, con l’obiettivo di incrementare la motivazione alla mobilità anche a fini prettamente ricreativi (docente abilitato).
- Psicoterapia: incontri di gruppo con psicoterapeuta sistemico-relazionale per affrontare le difficoltà o la diminuzione delle relazioni sociali, contestualizzare il disagio e trovarne le cause per gestire l’ansia e controllare l’umore.
- Realtà aumentata: eventi per sperimentare i visori VR allo scopo di favorire la comunicazione intergenerazionale e di promuovere un rapporto più sereno con le nuove tecnologie (in collaborazione con l’Associazione Quarantasette|Zeroquattro).
- Intelligenza artificiale: percorsi di approfondimento, con esperti del settore e in collaborazione con le associazioni locali già specializzate nella divulgazione tecnico-scientifica, aperti a tutta la cittadinanza per esplorare le potenzialità dell’intelligenza artificiale utilizzata per scopi operativi, dall’assistenza tecnica online alla elaborazione di comunicazioni scritte, al supporto nelle pianificazioni.