Progetti dalle Associazioni

Centro Servizi Crepaz

Descrizione

Il Centro Servizi Crepaz è un servizio diurno di Pro Senectute ASP. 

Offre un contesto socializzante dove vengono proposte variegate attività con personale qualificato finalizzate al  rafforzamento e creazione di una rete sociale e  al piacere di stare assieme. Le attività proposte  stimolano il benessere psico fisico e cognitivo e tengono conto  anche gli interessi  e le esperienze di vita del gruppo di partecipanti e la dimensione ludico-creativa.

Il Centro Servizi Crepaz, che fa parte del sistema dei servizi di Pro Senectute ASP, è inoltre inserito nella rete dei servizi territoriali  e rappresenta una risposta spesso determinante per la permanenza della persona anziana nel proprio  ambiente di vita e per il contrasto all’istituzionalizzazione impropria. 

Si trova in una zona riqualificata del centro cittadino adiacente all’area pedonale, priva di barriere architettoniche e servita da mezzi di trasporto pubblici. Gli spazi interni, anch’essi senza barriere architettoniche, sono organizzati in varie sale: per attività, ampia sala mensa, sala TV, salone di parrucchiera e pedicure e chiostrina esterna .

E’ caratterizzato dalle dimensioni e da un sistema di relazioni di tipo familiare e   garantisce la presenza di un assistente sociale, animatori qualificati (come OSS e psicologi), un addetto alle relazioni con l’utenza e volontari

 ATTIVITA’

Le attività vengono programmate mensilmente e tengono conto delle specificità dell’utenza e dalle richieste della stessa.

ATTIVITA’ MOTORIE momenti di ginnastica leggera, anche da seduti, finalizzate alla riscoperta del benessere psico fisico, per rinforzare la motricità fine e grossa e gli aspetti cognitivi.  Questi vengono alternati con degli incontri di ballo di gruppo per stimolare la coordinazione motoria. L’utilizzo di musiche ritmate stimola cognitivamente l’anziano favorendo il miglioramento del tono e le interazioni tra persone.

ATTIVITA’ COGNITIVE: volte alla valorizzazione e al mantenimento delle capacità cognitive. Il gruppo diviene un setting adeguato alla rilettura della propria esperienza di invecchiamento e come luogo di condivisione e scambio. La stimolazione permette di rimandare alla persona un'immagine di sé connotata da un ruolo maggiormente funzionale rispetto al contesto in cui la persona si sperimenta.

LABORATORI: momenti artistici creativi dove all’ attività manuale finalizzata al mantenimento della motricità fine si unisce la stimolazione cognitiva, la socializzazione e la condivisione e l’allestimento e la cura degli spazi di vita

LETTURE E RACCONTI: racconti in dialetto, anche sulla storia della città, finalizzati al rafforzamento e recupero della memoria autobiografica.

ATTIVITA’ MUSICALI: Attività che attraverso la musica e l’utilizzo di strumenti musicali, stimolano cognitivamente l’anziano e la memoria risvegliando ricordi legati ai brani che hanno contraddistinto eventi significativi di ognuno dei partecipanti. 

SPETTACOLI: piccole rappresentazioni teatrali e musicali organizzate anche in collaborazione con compagnie teatrali locali

FESTE E PRANZI A TEMA: a seconda della stagionalità e delle ricorrenze del periodo vengono organizzati pomeriggi  conviviali a tema

 

SERVIZI

MENSA:  E’ previsto il servizio pasti in sede  aperto a ora di pranzo

CURA DELLA PERSONA: sono attivi i servizi parrucchiera, pedicure e manicure

TRASPORTI: organizzati con un pulmino per i tragitti da e per il Centro Servizi, con autista e accompagnatore con il supporto di volontari

 ORARIO DI APERTURA

Il Centro Servizi Crepaz è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00 con attività animativi dalle 10.00 alle 15.00

 

A chi sono rivolte le attività del progetto
Si rivolge alle persone over65 autonome, anche  con fragilità, che vivono una situazione di solitudine o di isolamento sociale e che desiderano  di uscire da casa, recuperare una vita sociale e una situazione di benessere e vitalità.
Il progetto riceve un contributo
No